CEDIFOP

CEDIFOP
le foto si riferiscono alle attività del CEDIFOP, nei vari livelli di addestramento

venerdì 28 ottobre 2011

Riconoscimenti e concetti H.S.E. UK (Health and Safety Executive - UK) - BASSO/ALTO FONDALE - INSHORE/OFFSHORE


Riconoscimenti HSE - UK (Health and Safety Executive - UK)
(descrizione della "List of approved Diving Qualifications" del 09/08/2011 delle schedule 1 e 2 dell'HSE - UK)


BASSO FONDALE 0-50 m 


1) INLAND / INSHORE DIVING: (Schedule 2 - H.S.E. - Diving at Work Regulations 1997 - List of Approved Diving Qualifications. Dated: 9 August 2011)
  • RICONOSCIMENTO "SCUBA"PAESI: Svezia, Paesi_Bassi, Danimarca, Regno_Unito, Australia, Belgio, Canada, Finlandia, Francia, Germania, Italia (ATTENZIONE!! NON TUTTI I CORSI PER OTS IN ITALIA HANNO QUESTO RICONOSCIMENTO), Irlanda, Portogallo, Sud Africa e Spagna 
  • RICONOSCIMENTO "SCUBA e SSDE" (immersioni ad aria dalla superficie, profondità massima -30m): PAESI: Regno_Unito, Australia, Belgio, Canada, Finlandia, Francia, Germania, Italia (ATTENZIONE!! NON TUTTI I CORSI PER OTS IN ITALIA HANNO QUESTO RICONOSCIMENTO), Irlanda, Portogallo, Sud Africa e Spagna


2) OFFSHORE DIVING: (Schedule 1 - H.S.E. - Diving at Work Regulations 1997 - List of Approved Diving Qualifications. Dated: 9 August 2011)
  • RICONOSCIMENTO "SCUBA e SSDE" (immersioni ad aria dalla superficie, profondità massima -30m) (Restricted certification means the holder has not completed the wet bell, hot water suit and tool skill modules): PAESI: Belgio, Finlandia, Germania, Irlanda, Italia (ATTENZIONE!! NON TUTTI I CORSI PER OTS IN ITALIA HANNO QUESTO RICONOSCIMENTO), Portogallo, Danimarca, Regno_Unito, Australia, Canada, Francia, Paesi_Bassi, Norvegia, Sud Africa, Spagna e Svezia 
  • RICONOSCIMENTO "SURFACE SUPPLIED DIVING - TOP UP" (immersioni con l'uso di una campana aperta o di un basket, profondità -30, -50 m) : PAESI: Danimarca, Regno_Unito, Australia, Canada, Francia, Paesi_Bassi, Norvegia, Sud Africa, Spagna e Svezia. (L'ITALIA NON HA UN RICONOSCIMENTO AUTOMATICO. ATTUALMENTE, I RICONOSCIMENTI SONO POSSIBILI, SU RICHIESTA PERSONALE DEL DIVER, PREVIO CONTROLLO DEI CONTENUTI FORMATIVI E CONVALIDA DA PARTE DELL'HSE, DEL CORSO SVOLTO IN ITALIA)


ALTO FONDALE (oltre i -50 m)


1) Offshore diving (oltre i -50 m. Schedule 1 - H.S.E. - Diving at Work Regulations 1997 - List of Approved Diving Qualifications. Dated: 9 August 2011)
  • RICONOSCIMENTO "CLOSED BELL" : PAESI: Regno_Unito, Australia, Canada, Francia, Paesi_Bassi, Norvegia, Sud Africa, Spagna e Svezia. (L'ITALIA NON HA UN RICONOSCIMENTO AUTOMATICO. ATTUALMENTE, I RICONOSCIMENTI SONO POSSIBILI, SU RICHIESTA PERSONALE DEL DIVER, PREVIO CONTROLLO DEI CONTENUTI FORMATIVI E CONVALIDA DA PARTE DELL'HSE, DEL CORSO SVOLTO IN ITALIA)


DEFINIZIONI SECONDO GLI STANDARD HSE:


1) Inland / Inshore diving: (definizione secondo gli standard HSE)


La tipologia Inland/Inshore diving, in prossimità della costa definisce un sub che è abilitato ad immergersi per effettuare lavori di ingegneria civile, lavori connessi all'ambiente marino ed allevamenti ittici, in particolare:

  • attività subacquee, nelle zone costiere del Regno Unito (mare territoriale adiacente alla Gran Bretagna, in genere 12 miglia marine dalla linea di bassa marea), che implicano il rigoroso rispetto delle norme su salute e sicurezza sul luogo di lavoro. 
  • attività subacquee, interne in Gran Bretagna anche in banchine, porti, fiumi, canali sotterranei, canali, laghi, stagni, serbatoi e vasche ecc. 
  • attività subacquee, interne in Gran Bretagna in serbatoi,vasche o piscine artificialmente costruiti allo scopo di nuoto, immersioni o l'utilizzo di un acquario; 
ma non comprende le immersioni: 
  • profonde oltre i -50 metri; 
  • le immersioni in mare al largo in connessione con impianti off-shore e gasdotti operanti entro il limite di 12 miglia; immersioni tecniche con utilizzo di campana chiusa o saturazione; 
  • immersioni effettuate dalle navi, per il mantenimento delle postazioni, con impiego di posizionamento dinamico. 
  • immersioni per le quali esiste una qualifica che li riconduce alle immersioni previste per l’Offshore Diving

2) Offshore diving: (definizione secondo gli standard HSE)


L’Offshore Diving è definito per le seguenti tipologie di immersioni: 
  • in mare, al di fuori del Regno Unito, nel mare territoriale adiacente alla Gran Bretagna (in genere 12 miglia marine dalla linea di bassa marea). Ciò include tutte le operazioni di immersione nel Regno Unito zona della piattaforma continentale in collegamento con gli impianti offshore, pozzi, e con quelle parti di miniere che si estendono al di fuori del limite di 12 miglia; 
  • in mare al largo in connessione con impianti off-shore e gasdotti, operanti entro il limite di 12 miglia
  • immersioni tecniche con utilizzo di campana chiusa o saturazione; 
  • immersioni effettuate dalle navi, per il mantenimento delle postazioni, con impiego di posizionamento dinamico.

giovedì 27 ottobre 2011

SOCI UNI DA PALERMO


In Europa, i Paesi membri del CEN - Comitato Europeo di Normazione (European Committee for Standardization in inglese o Comité Européen de Normalisation in francese) sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta Norvegia, Paesi Bassi, Polonia Portogallo, Romania, Regno Unito, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia Svizzera e Ungheria.

In questi Paesi operano organizzazioni nazionali di normazione per la creazione di norme a livello nazionale. In Italia l’organizzazione nazionale equivalente è l’UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione, che è un’associazione  riconosciuta dallo Stato e dall’Unione Europea, che studia, elabora, approva e pubblica le norme tecniche volontarie.

In Italia l'nserimento del  CEDIFOP, come socio effettivo UNI, e la partecipazione alla commissione sicurezza per gli aggiornamenti e le  modifiche della norma italiana 11366  “Sicurezza e tutela della salute nelle attività subacquee ed iperbariche professionali al servizio dell’industria - Procedure operative” (titolo inglese:“Health and safety in diving and hyperbaric professional activities - Operative procedures”); permetterà di sottolineare l’importanza dei percorsi formativi adottati dal CEDIFOP, nella parte della normativa che riguarda la formazione dei commercial diver, dove l'OTS  Italiano, rappresenta la parte iniziale di un percorso formativo più completo, se confrontato agli standard formativi internazionali.

Questo è l'elenco dei soci effettivi dell'UNI, provenienti da Palermo. Questo elenco è visibile anche nel sito dell'UNI.
  1. AMAP SPA  - Web: www.amapspa.it - PALERMO PA
  2. AMG ENERGIA SPA - Web: www.amg.pa.it - PALERMO PA
  3. ARPA SICILIA - Web: www.arpasicilia.it - PALERMO PA
  4. C.I.A.P.I. PALERMO  - Web:    - PALERMO PA
  5. CATANIA ONOFRIO - Web:  - PALERMO PA
  6. CENTRO STUDI C.E.DI FO.P. - Web: www.cedifop.it - PALERMO PA
  7. CHIBIVET SRL - Web: - PALERMO PA
  8. GEOLAB SRL - Web: www.geolabsrl.it - PALERMO PA
  9. INFRASTRUTTURE SRL - Web: - PALERMO PA
  10. ISTITUTO DIAGNOSTICO SICILIANO SRL - Web:  - PALERMO PA
  11. ISTITUTO REGIONALE DELLA VITE E DEL VINO - Web: www.vitevino.it - PALERMO PA
  12. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA - Web: www.pa.izs.it - PALERMO PA
  13. ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI PALERMO - Web: www.ingpa.com - PALERMO PA
  14. ORSA - Web: www.orsanet.it - PALERMO PA
  15. SARE SUD SPA - Web: www.saresud.com  -  PALERMO PA
  16. SICURCERT ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE SRL  - Web: www.sicurcert.it - PALERMO PA  
  17. SOFINANCE SERVIZI SRL - Web: www.sofinanceservizi.it  - PALERMO PA
  18. TECHSYSTEM SPA - Web: www.techsystemspa.it  - PALERMO PA
  19. UNIVERSITA' PALERMO BIBL.CENTRALE FAC.INGEGNERIA - Web: www.unipa.it  - PALERMO PA  
  20. UNIVERSITA' PALERMO DIP.ING.STRUTT.GEOTEC.(DISEG)  - Web: www.diseg.unipa.it   - PALERMO PA 

lunedì 24 ottobre 2011

Il percorso legislativo della figura dell'OTS in Italia


Circa tre anni fa, il 29 aprile 2008, veniva presentata in Parlamento, dall’On. Bellotti, il settimo - in ordine cronologico negli ultimi 30 anni - disegno di legge sulla subacquea, il n. 344 di questa legislatura: "Disciplina delle attività subacquee e iperbariche", successivamente, il 7 aprile 2009, dall’On. Lo Presti, il disegno di legge n. 2369: "Disposizioni concernenti le attività professionali subacquee e iperbariche" e infine, il 15 giugno 2009, dall’On. Carlucci, il disegno di legge  n. 2509:“Disciplina delle professioni di istruttore subacqueo e di guida subacquea e dei centri di immersione e di addestramento subacqueo".

A distanza di tre anni dal primo disegno presentato, faremo un riassunto dei lavori parlamentari sino ad oggi, e dei possibili tempi rimanenti per la conclusione dell’iter legislativo, per giungere ad una legge che ormai da decenni manca dalla legislazione Italiana.

Facendo un rapido riepilogo storico sulla attuale situazione legislativa italiana in tema di subacquea,  vediamo che  oltre i tre decreti ministeriali, del 1979,1981 e 1982, attualmente vigenti, che prevedono l’iscrizione al Registro Sommozzatori del Ministero dei Trasporti, presso una Capitaneria di Porto (Decreto  Ministeriale del 13 gennaio 1979 “Istituzione  della  categoria  dei  sommozzatori in servizio locale”) di cittadini Italiani o cittadini Europei (Decreto Ministeriale 31 marzo 1981 “Integrazioni  al  decreto ministeriale 13 gennaio 1979 concernente l'istituzione della categoria dei sommozzatori in servizio locale”) che sono in possesso dell’attestato  di qualifica professionale di Operatore Tecnico Subacqueo (Decreto Ministeriale 2 febbraio 1982 n. 144200 “Modificazioni al decreto ministeriale 13 gennaio 1979 istitutivo della categoria dei sommozzatori in servizio locale.”), c’è un vuoto legislativo di circa 30 anni. Le uniche azioni degne di nota in questo trentennio, sono l’ordinanza n. 77 del 1992 della Capitaneria di Porto di Ravenna, la cui importanza sta nel fatto che introduce per la prima volta in Italia nozioni che trovano già applicazione nel resto del mondo, importantissime per la gestione in sicurezza delle immersioni lavorative subacquee, come la figura dello stand-by, l’importanza della comunicazione con la superficie, l’uso di caschi che permettono contemporaneamente la respirazione autonoma e la comunicazione, e, l’applicazione di queste regole non solo all’interno dell’area portuale ma su  tutto il territorio di competenza della capitaneria ecc., e la sentenza del Tar del Lazio del 2006, con la quale decade la limitazione dei 35 anni per l’iscrizione al registro.

Nei trenta anni  di vuoto legislativo, non sono mancate le proposte legislative, dal 1997 ad oggi ne sono state presentate ben 9. Come si sa, la validità della proposta come tale, decade con la fine della legislatura, e bisogna ricominciare l’iter da capo con una nuova proposta. E questa è la fine che hanno fatto le prime 6 proposte legislative presentate con i governi precedenti.

Arriviamo cosi ad oggi,  le tre proposte legislative presentate durante questa legislatura in Parlamento, a partire dalla prima la n. 344, che in data  11 marzo 2009  viene assegnata alla Commissione XI Lavoro, dove successivamente in data 6 maggio 2009 viene nominato un Comitato Ristretto presieduto dall’On Aldo di Biagio per un primo esame di base. Le altre due proposte presentate, essendo proposte su medesimo settore, vengono immediatamente assegnate a questo Comitato Ristretto, senza ulteriori perdite di tempo.

Dopo una serie di riunioni, il Comitato Ristretto, elabora un testo base che in data 21 luglio 2009 è stato inizialmente esaminato dai deputati che avevano presentato le tre proposte legislative, i quali hanno emendato le parti che ritenevano non in linea con la loro proposta.

Successivamente è stato elaborato un testo nuovo, con gli emendamenti approvati in data 16 settembre 2009 dal Comitato Ristretto della Commissione Lavoro, e il testo è stato mandato alle restanti commissioni parlamentari per un ulteriore esame.

Allo stato attuale, le commissioni che hanno esaminato il testo base, hanno dato il loro consenso con un nulla osta o esprimendo delle osservazioni o ponendo delle condizioni in merito ad alcuni degli articoli della proposta base. Una di queste commissioni,  in particolare la V Commissione Bilancio, ha chiesto una relazione tecnica in base ai sensi dell'articolo 11-ter, comma 3, della legge n. 468 del 1978

Quindi, si aspetta il nulla osta della V Commissione Bilancio. Successivamente il Comitato Ristretto elaborerà il materiale in suo possesso,  prendendo nota delle osservazioni e delle condizioni poste dalle varie commissioni, per redigere un testo aggiornato, partendo sempre dalla base attuale inclusi gli emendamenti approvati.

Successivamente, il testo sarà presentato al presidente della Camera per la calendarizzazione e votazione in aula. Successivamente sarà presentato alla Camera per una prima votazione, in tale fase i deputati potranno presentare degli emendamenti. Finito l’esame alla Camera la proposta legislativa  passerà al Senato, dove comincerà il suo iter, con l'assegnazione ad una commissione, e la richiesta del nulla osta delle altre commissioni, prima di essere calendarizzata per il voto al Senato.

Qualora non intervengano variazioni sul testo mandato in Senato, dopo la votazione in aula, avremo finalmente una legge nuova sulla subacquea, se invece sul testo base dovessero esserci variazioni, la proposta ritornerà alla Camera per una ultima approvazione prima di diventare legge dello stato.

Iter abbastanza lungo, ma che garantisce in uno stato democratico, trasparenza e sovranità del popolo, prima che un testo possa a diventare legge, perché tutti possano, tramite i loro rappresentati in Parlamento, esprimere la loro opinione, durante i lunghi esami fra le varie commissioni parlamentari o in aula.

Se invece, durante questa legislatura non si riuscirà a definire l’intero percorso,  si dovrà ricominciare tutto dall’inizio con la prossima presentando delle nuove proposte di legge. Ma questa volta, comunque vada a finire, ritengo che siano state poste le basi affinché nei prossimi anni ci sia una svolta con una legge nuova, durante questa o con la prossima legislatura, visto che ormai anche i legislatori hanno  preso coscienza del problema e che si è cominciato finalmente a lavorare per una soluzione definitiva ed adeguata ai nostri tempi.

Si spera, comunque, in una conclusione positiva durante questa legislatura , e soprattutto in una legge seria a vantaggio di tutti coloro che operano nel settore, senza l’influenza di chi soffre di megalomane protagonismo senza avere l’intelligenza necessaria per esprimere con autorevolezza le sue opinioni che restano scarse, confuse e inadeguate, dando esempio con i suoi seguaci di come la leggerezza possa trasformarsi in trappole che solo la buona stella e un pizzico di fortuna oggi ha fatto si che le conseguenze, fortunatamente, siano state limitate a qualche ora di camera iperbarica e a non più gravi epiloghi, come purtroppo spesso negli ultimi anni la mancanza di una legislazione seria in Italia ci ha fatto leggere sui giornali.

In chiusura, vorrei fare una sola osservazione: attualmente in giro ci sono diverse voci che parlano di fantomatiche leggi approvate, o riportano pezzi dell’attuale proposta legislativa omettendo ad arte uno o più pezzi della proposta attualmente in esame, facendo propaganda di parte, sperando di ottenere popolarità o attenzione, per obbiettivi oscuri non meglio specificati, a volte per vanità, superficialità, stupidità o semplicemente ancora per mancanza di professionalità, preparazione o semplice incompetenza ed ignoranza, che purtroppo danneggia, perché porta su strade sbagliate sia coloro che vorrebbero intraprendere questa professione sia coloro che ci lavorano, penalizzando cosi un intero settore che di problemi ne ha già abbastanza.

Chiunque voglia conoscere esattamente la situazione attuale, l’unico sito attendibile e certamente non di parte, è quello del Parlamento Italiano dove vengono sistematicamente aggiornati i passi in avanti che fa la proposta legislativa, ed in particolare:

l’esame in commissione inclusi gli emendamenti approvati si trova su questo link:

http://nuovo.camera.it/126?PDL=344&leg=16&tab=4

l’esame nelle varie commissioni parlamentari e relative decisioni si trovano su questo link:

http://nuovo.camera.it/126?pdl=344&leg=16&tab=4&sede=4

Inoltre dal sito del CEDIFOP, si può scaricare in formato .PDF, un testo dal titolo “il percorso legislativo della figura dell'OTS in Italia”, di 140 pagine, dove vengono riportati tutti i passaggi sino ad oggi. Si può scaricare, gratuitamente, dal seguente link:

http://www.cedifop.it/percorso.pdf

Sempre sul sito della Camera e del Senato si potranno seguire tutti  i passi successivi, sperando alla fine, in una conclusione non solo positiva ma a vantaggio di tutti i subacquei Italiani.

Anche noi, vigili, seguiremo gli sviluppi e torneremo con aggiornamenti sull’argomento.

Manos Kouvakis  
Direttore CEDIFOP

(nella foto: Ammiraglio Vincenzo Pace, Manos Kouvakis, On.Aldo Di Biaggio, Carmela Cassese)

domenica 23 ottobre 2011

CEDIFOP - Molo Sammuzzo, Porto di Palermo: La qualifica dell’OTS in Italia e gli standard int...

CEDIFOP - Molo Sammuzzo, Porto di Palermo: La qualifica dell’OTS in Italia e gli standard int...: Vorrei ritornare ancora una volta sull’argomento delle certificazioni Italiane e riprovare a chiarire la grande confusione che c’è in giro ...

NON ESISTONO CORSI/BREVETTI per OTS/IMCA



Spesso mi capita di leggere discussioni su internet, in siti "specializzati" del settore, che si basano interamente su ipotetiche certificazioni e brevetti IMCA per corsi OTS.
In Italia il livello di disinformazione è totale, ed è vero che nella maggior parte dei casi è voluta. Essa diventa il mezzo per nascondere la mancanza di qualità, di conoscenze e di investimenti, in attrezzature tecniche e programmi formativi, che un centro di addestramento per OTS dovrebbe avere.
Spesso si aggiunge la mancanza di capacità e preparazione tecnica del personale docente, di scuole vincolate ad una mentalità fortemente ancorata alle tecniche della subacquea sportiva ricreativa, lontane da quella che è la  realtà della subacquea industriale, le quali, forti di finanziamenti pubblici elargiti senza un adeguato controllo tecnico dei contenuti, giocano a mescolare e a taroccare percorsi formativi, spacciati per quello che non sono.
In questo ambito, troviamo chi per colpevole ignoranza, fuori dai reali percorsi moderni della formazione di chi vuole diventare, oggi in Italia, un OTS, riesce solo ad ostacolare e a volte anche danneggiare un intero settore con maldestri tentativi di miscelare sigle e contenuti, dando a titoli come OTS, IMCA, ecc. un contenuto del tutto inadeguato, nella speranza che il solo nome possa  miracolare, come deus ex macchina, un percorso inappropriato e a volte pericoloso per chi lo applica o lo apprende.
In altri casi, ancora peggio, si fanno proclami per l’"acquisto" di titoli, che rappresentano "medagliette" senza sostanza per la mancanza stessa dei contenuti, semplicemente acquistate non con merito, fatica e sudore, ma solo con il portafoglio, presso enti, anche all'estero considerati di serie B o C, che hanno commercializzato la vendita all'ingrosso di titoli in una stagione continua di "saldi" sulla qualità e durata dei percorsi formativi, senza curarsi dei pericoli che il malcapitato compratore correrà quando sarà “chiamato” ad applicare quello che non gli è mai stato insegnato.
  • Colpevoli gli istigatori di questa macelleria formativa.
  • Colpevoli le istituzioni (italiane o estere) che lo permettono, anche quando si trovano davanti a palesi irregolarità, visto che stiamo arrivando all'acquisto di un pezzo di carta senza valore formativo, senza neanche (quasi) sedersi sui banchi di qualche scuola, ma semplicemente pagando la "fatica" che l'ente fa per stampare l'attestato, saltando piè pari passaggi importanti che la legge aveva previsto.
  • Colpevoli diverse ditte che approfittano di questa inadeguatezza, per ottenere manovalanza a basso costo, camuffata da "stages formativi"
  • Colpevoli gli stessi OTS che non si ribellano, accettando a volte condizioni "schiavizzanti".
Ma ormai, in Italia, è iniziata l'evoluzione di un  settore che si sta incanalando nei binari giusti dopo decenni di buio medievale, a “discapito” di coloro che cercano di coprire le loro lacune mai colmate, per una cronica insufficienza di capacità, che a volte ironizzano su argomenti che non conoscono, perché sicuramente fuori dalle loro capacità intellettive.
E qui bisogna fare delle affermazioni forti: CEDIFOP è una delle scuole riconosciute da IMCA e IDSA perché ha superato degli audit innanzi alle commissioni arrivate a Palermo, per esaminare testi, procedure, docenti ecc.
Gli audit arrivati su nostra richiesta, dopo un lungo percorso di preparazione, sono stati immediatamente superati, bruciando le tappe, senza il riscontro di alcuna "non conformità" da parte  delle delegazioni degli esperti per l'audit.
Cosi CEDIFOP, è stata inserita nel portale dell'IMCA a rappresentare una delle 18 scuole a livello mondiale che hanno tale riconoscimento e che possono rilasciare i brevetti IMCA in linea con il documento base ( IMCA D 020 ) che è rappresentato dal DIVER MEDIC, o nel portale dell’IDSA a rappresentare una delle 16 scuole FULL MEMBERS a livello mondiale che hanno tale riconoscimento.
Queste affermazioni, sono volute, dopo le molteplici speculazioni, ancora in atto in Italia, da parte di chi ha interessi nel creare disinformazione e confusione, o semplicemente per una grave e colpevole ignoranza.
IDSA, va considerata come una didattica che stabilisce i contenuti formativi dei percorsi della subacquea industriale, aggiornati annualmente durante i meeting.
IMCA, invece, si occupa principalmente delle imprese subacquee, mentre nel settore formativo effettua soltanto quattro corsi, che approva e riconosce e sono i seguenti:
  • Trainee air diving supervisor,  (supervisore di superficie per basso fondale)
  • Trainee bell diving supervisor, (supervisore di superficie per immersioni in saturazione)
  • Assistant life support technician (Assistente tecnico di superficie)
  • Diver Medic
Va sottolineato, che tali corsi riguardano la parte relativa alla sicurezza, e NON la formazione degli operatori OTS per le immersioni in acqua. IMCA NON APPROVA, NON FA e NON RICONOSCE corsi e brevetti di tipo OTS o similari, perché non rientrano nella sua programmazione.
Di seguito, riportiamo la dicitura in inglese, ripresa dal sito dell'IMCA, su quanto sopra esposto:


Training and certification:

- There are only four training courses for which IMCA offers approval/recognition – Trainee air diving supervisor, Trainee bell diving supervisor, Assistant life support technician and Diver medic. Each requires a training establishment to apply for approval then satisfactorily undergo an audit of its documentation, facilities and course. Once IMCA has confirmed approval/recognition such establishments may use the wording ‘IMCA Approved’ or ‘IMCA Recognised’ in relation to these specific courses only

- No other courses are approved/recognised by IMCA and, therefore, no establishments should state ‘IMCA Approved’ or ‘IMCA Recognised’ in relation to any other course.


dal corso IMCA per DIVER MEDIC del CEDIFOP (Palermo, Maggio 2011)

venerdì 21 ottobre 2011

Tipologie di immersioni nei riconoscimenti HSE-UK


HSE-UK, riconosce 8 categorie specifiche per la subacquea, di queste, le prime 2 sono la n. 1 “Offshore Diving” e la n. 2 “Inland/Inshore Diving”.
Come abbiamo già scritto, la differenza fra Offshore diving e Inland/Inshore diving non riguarda solamente la profondità ma principalmente la tipologia dell’immersione.

 In tal senso  vengono classificate come Offshore diving le immersioni che sono collegate con i lavori che vengono svolti sulle piattaforme petrolifere e lavori similari in collegamento con gli impianti offshore, pozzi e gasdotti, con  immersioni effettuate dalle piattaforme o dalle navi; mentre vengono classificate come Inland/Inshore diving le immersioni per effettuare lavori di ingegneria civile, lavori connessi all’ambiente marino ed allevamenti ittici, in banchine, porti, fiumi, canali, laghi, stagni, serbatoi e vasche, piscine artificialmente costruite allo scopo di nuoto, acquari ecc., questa tipologia NON INCLUDE immersioni profonde oltre i -50 metri o  immersioni in connessione con impianti off-shore e gasdotti operanti, anche, entro il limite di 12 miglia a profondità anche inferiori a -50m; o per le quali esiste una qualifica che li riconduce alle immersioni previste per l’Offshore Diving

 HSE diversifica queste immersioni anche per il tipo di attrezzature usate e profondità secondo le seguenti categorie:

 SCUBA: cioè immersioni in scuba, questa categoria NON è presente nell’OFFSHORE diving. Va sottolineato, che le immersioni in scuba nella subacquea industriale, si differenziano da quelle della subacquea sportivo/ricreativa, per l'uso OBBLIGATORIO della cima di sicurezza usata dal diver; cioè per l'obbligatorietà del contatto continuo con la superficie.

 SCUBA e SSDE: (Scuba and Surface Supplied Diving Equipment) immersioni con attrezzature scuba o casco rigido per una profondità fra 0 e -30 metri. Presenti sia in Offshore diving e che in Inland/Inshore diving. Qui vengono riconosciuti i percorsi formativi che garantiscono oltre che la profondità anche esercitazioni specifiche che riguardano la qualità e la sicurezza.

 Surface Supplied Diving – TOP UP: immersioni con attrezzature del tipo casco rigido ad una profondità dai -30 ai -50 metri. Questo tipo di immersioni è solo per l’offshore diving. Include, oltre alla profondità anche esercitazioni specifiche per la sicurezza, usando attrezzature specifiche (campana aperta/hot suite ecc), durante i percorsi formativi riconosciuti dall’HSE .

 Closed Bell Diving: anche qui solo per l’offshore diving per immersioni che superano la profondità di -50 metri, con l’uso di attrezzature specifiche (campana chiusa, ecc)

 HSE, riconosce i percorsi formativi inserendoli nella sua approved list nell’apposita categoria per i diversi Paesi, oppure, nel caso di Paesi che ancora non hanno riconoscimenti ufficiali, dopo un attento esame dei contenuti del percorso formativo, rilascia una certificazione di approvazione per una delle categorie descritte sopra. Qui i percorsi imposti dall’IDSA alle 19 scuole che riconosce a livello mondiale, offrono una qualità nella formazione che se garantita anche dai controlli statali – in Italia dall’Ispettorato al Lavoro, ecc. - della nazione dove si trova la scuola, ottiene il riconoscimento dell’HSE, su richieste individuali.

Attualmente questo percorso viene applicato ai corsi del CEDIFOP con riconoscimento immediato dei corsi per OTS, e certificazione su richiesta al completamento del percorso del commercial diver, con il conferimento della certificazione del TOP UP/HSE.

di  Manos Kouvakis
direttore CEDIFOP

foto dal corso per OTS cel CEDIFOP (periodo febbraio/maggio 2011)

mercoledì 19 ottobre 2011

Corso IMCA per DIVER MEDIC a CEDIFOP di Palermo





caratteristiche dei corsi:
  • Durata: 10 giorni (inclusi esami) - ore 60 
  • numero Max di partecipanti: 10 
  • orario giornaliero: 08.00 - 14.00 
  • Certificazione rilasciata a fine corso, previo esame finale: Brevetto DIVER MEDIC/IMCA 


i prossimi corsi:

  1. 19/01/2012-28/01/2012 
  2. 24/05/2012-02/06/2012

video dai corsi IMCA per DIVER MEDIC 
realizzati dal CEDIFOP, nel 2011








Per informazioni:


CENTRO STUDI CEDIFOP
Molo Sammuzzo, Porto di Palermo
90139 Palermo
oppure telefonare ai numeri: 091.426935 - 338.3756051





A cosa serve il brevetto DIVER MEDIC, nelle immersioni di BASSO o di ALTO FONDALE, in OFFSHORE?


(Ecco un esempio, di una parte del corso CEDIFOP 
per DIVER MEDIC/IMCA)


Equipaggiamento Medico che deve essere presente sui siti per operazioni subacquee offshore 

DMAC 15 Rev. 2 – May 2009 

NOTE: This replaces DMAC 15 issued in January 1985 which is now withdrawn 


Le operazioni subacquee offshore includono sia immersioni di basso fondale che immersioni in saturazione, racchiudendo un vasta tipologia di operazioni. Un appropriato equipaggiamento medico presente in ogni sito di immersione viene stabilito da Organi competenti per la sicurezza con adeguata conoscenza delle operazioni subacquee. La lista che segue è designata come guida per le località in cui tali Organi non sono presenti. E’ accettabile che in determinate circostanze  la maggior parte di tali servizi richiesti possano essere reperibili in luoghi diversi dal sito di lavoro, ma sufficientemente vicini.
La lista include attrezzature necessarie per il trattamento di incidenti subacquei in superficie o in ambienti iperbarici e per altri problemi potenziali, per esempio traumi che possono avvenire durante operazioni subacquee. La lista tiene conto di situazioni in cui le operazioni subacquee avvengono in luoghi lontani dalla terra ferma e da Servizi Medici. Include l’ equipaggiamento per un intervento di primo soccorso, medicinali e strumenti che possano essere usati da personale con un addestramento avanzato in tecniche di primo soccorso, e strumenti che possono essere utilizzati solo da personale medico, in tal modo il personale medico che interviene sul posto ha la possibilità di trovare già sul posto specifiche attrezzature.
In caso di emergenze in campana chiusa o in camera di decompressione, gli strumenti per il primo soccorso potranno essere utilizzati sotto la supervisione di personale medico dall’ esterno.
Esiste un appropriato sistema di manutenzione e controllo sulle attrezzature per primo soccorso la cui responsabilità ricade sul Diving Superintendent o sul Medico di bordo. Le attrezzature dovranno essere riposte e assicurate in container ed adeguatamente etichettate. Il Diving Supervisor deve avere possibilità di accesso alle attrezzature in ogni momento. I farmaci schedati devono essere assicurati in un container a doppia chiusura. Deve essere utilizzato un registro per l’inventario di tutte le attrezzature e medicinali presenti. Le stesse devono essere ispezionate regolarmente (al massimo ogni 3 mesi) per assicurarne l’efficienza (per esempio di batterie etc.) e la sostituzione di farmaci vicini alla data di scadenza. Queste ispezioni devono essere riportate nell’apposito registro. Deve essere fatta particolare attenzione per i test di pressione di apparecchiature meccaniche o elettriche.

Equipaggiamento che deve essere presente in un Campana Chiusa per Immersione
1 Laccio emostatico                                                                      3 Borse in polythene
1 Pocket mask (es.Laerdal pocket mask)                                      1 Cannula orofaringea misura 4 (es. Tipo Guedel)
1 Forbici chirurgiche                                                                     1 Vestito di misura media
1 Vestito largo                                                                              2 Bende triangolari
1 Rotolo da 1 pollice di nastro adesivo                                          2 fascia elastica per il contenimento di sistorsioni
1 Pompa per aspirazione manuale (es.. Vitalograph)                      1 Borsa stagna
1 Catetere per aspirazione dimensione 12 e 14
[(20 Cerotti antinausea di Hyoscina per evacuazione in camera iperbarica (es. cerotto Scopoderm)]
Lo stesso equipaggiamento deve essere presente in ogni modulo iperbarico di soggiorno per operazioni in saturazione, nel modulo iperbarico ad aria e nel modulo iperbarico per evacuazione di emergenza. Nel modulo iperbarico di soggiorno è preferibile una pompa per aspirazione a gas o a pedale.
Equipaggiamento che deve essere presente sul sito di immersione

Attrezzatura per diagnostica
Piccola torcia a gas                                                               Termometro (elettronico)
Stetoscopio                                                                           Misuratore per la pressione sanguigna
Martelletto per riflessi                                                            Misuratore di lunghezza a nastro
Diapason (256 Hz)                                                                Spine per test sensoriali (es. Neurotips)
Abbassatore per la lingua                                                       Strisce per test di urine
Otoscopio (con doppio bulbo e batterie)
Cannula per drenaggio dalla pleura
Kit per drenaggio intercostale (es. tipo Portex)
Valvola di Heimlich
Cateteri urinari
2 Cateteri per urina misura 16 e 18 (es. tipo Foley)           2 Borse per raccolta urine
2 Terminali per cateteri                                                      2 20ml di acqua sterile
2 Gel anestetico per l’uretra
Vestiti
10 pacchetti di garze quadrate 10 * l0cm                           6 Bende triangolari
10 pacchetti di fiocchi di cotone                                         12 Spille di sicurezza
2 Bende adesive 75mm * 3m                                             40 Bende adesive
2 Bende adesive 25mm * 3m                                             2 Fscia elastica per distorsioni 3in
2 Vestiti larghi                                                                    2 Fasciaelastica per distorsioni 6in
2 Vestiti di misura media                                                     2 Bacinelle
2 Vestiti di misura piccola                                                    4 Bende per occhio
2 Vestiti per ambulanza
Rifornimenti sterili generali
4 Contenitori universali                                                    6 Bustine disinfettanti per pelle(es.Soluzione Cetrimide)
10 Tamponi per alcool                                                     2 Coperte
5 Guanti (diverse misure)                                                  4 Filo per sutura (2/0 e 3/0)
4 Nylon per sutura (2/0 e 3/0)
5 Siringhe da 20ml                            5 Siringhe d a 10ml                 5 Siringhe da 2ml
10 Aghi da 18g - 38mm                    10 Aghi da 21g                       2 Aghi da 18g - 90mm
Strumenti sterili
2 Forcipi da 5pollici                                                           1 Forcipi per vestiti
1 Forcipi da 7 pollici                                                          2 Bisturi
1 Forbicina                                                                        1 Forbiciper vestiti
1 Pinzetta                                                                           1 Ago per aneurisma
1 Forcipe Mosquito
Set per infusioni endovena
3 tubicini per infusione                                                     4 cannule 16g
4 set per infusione a farfalla 19g                                       4 cannule 18g
4 Tieni flebo in plastica                                                     2 aghi lunghi
Rianimazione
Pallone ambu con mascherina, riserva e possibilità di connessione con somministratore di ossigeno (es. tipo Laerdal) *
3 masherine per rianimazione (misure diverse)
Pocket mask con valvola ad 1 via (es. pocket mask Laerdal)
Laringoscopio con ricambi di batterie e bulbo
3 Tubi endotracheali misura 7, 8 e 9
       1 Tubo ET per accoppiamento e montaggio              2 Cannula orofaringea misura misura 3 e 4 (es.tipo Guedel)
Aspiratore a pedale                                                      Laccio emostatico
2 cateteri per aspirazione endotracheale                        2 aspiratori

*      Le maschere possono richiedere modifiche in base al gas mandato per assicurare una pressione adeguata di erogazione.
**   Possono essere apportate variazioni da caso a caso a secondo dell’ addestramento del personale nell’utilizzo di maschere laringeali.
Farmaci
Anestetici/analgesici                                                        Rianimazione
5 * 10ml 1 % Lignocaina amps                                         2 * 40mg Frusemide amps
25 * 500mg Paracetamolo compresse                              2 * 0.1% Adrenaline lml amps
20 * 30mg Dihydrocodeine compresse                             2 * 1.2mg Atropine amps
20 * 300mg Aspirina solubile                                            2 * 8mg Dexamethasone amps
5 * 10mg Solfato di morfina                                              2 * 25mg Prochlorperazine amps
(o 100mg pethidine amps **)                                            5 * 100mg hydrocortisone amps
2 * lml Naloxone 0.4mg/ml amps
Various
2 * 10mg Chlorpheniramine amps                             6 * 500ml Normal saline
2 * 50mg Chlorpromazine amps                                20 * 250mg Amoxycillin tabs
5 * 10mg Diazepam amps                                         20 * 250mg Erythromycin tabs
10 * 5mg Diazepam tablets                                       2 bottles antibiotic ear drops
1 tube Silver Sulphadiazine cream 1 %                       2 * 10mg Diazepam (rectal)
1 * 200 ml 8.4 % Sodium bicarbonate