Dopo il Decreto del Presidente del Consiglio per il contenimento 
del contagio da Covid-19 è ferma anche la formazione professionale in tutta 
Italia e quindi anche CEDIFOP ha dovuto interrompere le attività formative. In 
particolare è stato interrotto il corso già avviato per la qualifica di 
Operatore Tecnico Subacqueo, valido per l'iscrizione nel Registro Sommozzatori 
del Ministero dei Trasporti, presso una Capitaneria di Porto in Italia, per il 
rilascio del Libretto di Ricognizione, come previsto dal D.M. 13.01.1979 e per 
accedere ai livelli successivi per INSHORE  
e OFFSHORE, alcuni allievi hanno deciso di tornare alle loro case, altri 
hanno preferito rimanere in Sicilia. Le attività di formazione riprenderanno 
dopo il 3 aprile prossimo.
Sono state bloccate anche le procedure per gli esami, del corso 
INSHORE  DIVER valido per l'iscrizione al 
Repertorio Telematico presso l'assessorato lavoro siciliano, degli allievi che 
devono ancora superare la prova di esami che ora slittano oltre il 3 aprile 
prossimo. Stessa sorte anche per i nuovi inserimenti nel Repertorio Telematico 
dei Commercial Diver Italiani.
Ma, le attività CEDIFOP  
non si fermano. Giorni prima del primo decreto governativo c'è stata 
un'importante riunione a Milano, presso la sede di AIAS (Associazione Italiana 
Ambiente e Sicurezza), durante la quale si è parlato dello sviluppo del 
Repertorio Telematico e del suo impatto sulle imprese italiane di settore. Si è 
anche discusso della creazione di un polo nazionale che fa di CEDIFOP un punto 
di riferimento come sede di esami, a cui potranno confluire tutti coloro che 
lavorano da moltissimi anni in questo settore, ma che hanno solo una 
certificazione da OTS. La direzione nazionale di AIAS ha dato incarico di 
definire un piano operativo che sarà sviluppato nei prossimi mesi. Altre 
riunioni con realtà istituzionali e produttive del settore sono in fase di 
programmazione, anche se adesso si dovranno rivedere le date. Durante questo 
periodo CEDIFOP fornirà aggiornamenti e comunicazioni, per quanto  possibile, 
con continuità: email e telefoni sono operativi, dal lunedì al venerdì, dalle 
9.00 alle 17.00. 
Cerchiamo di fare il nostro meglio perché abbiamo a cuore, sempre, 
anche nei momenti difficili, i nostri allievi ed ex 
allievi.
 

 


